OLIO ESSENZIALE DI TEA TREE - BIO
Laboratoire Altho

€7.22

€8.49 -15%
Se ordini entro le ore 16 di lunedì 24 la spedizione del pacco è prevista per lunedì 24
- +
Questo prodotto vale 2 punti
Formato: 10 ml
  • Efficace protettivo, sostiene le difese naturali
  • Utile per la pelle impura, purificante
  • Diffuso nell’ambiente aiuta a sanificare l’aria
  • Profumo: vivace e inconfondibile
  • Stimola il sistema immunitario
  • Olio essenziale puro al 100%

certificato di provenienza da agricoltura biologica    certificato hect: olio essenziale chemiotipato    certificato hebbd: olio essenziale botanicamente e biologicamente definito

Disponibilità:
Disponibile Spedito in 24h
( anche prova in negozio )
€7.22
Consegna gratis per ordini da 35 €

OLIO ESSENZIALE DI TEA TREE - BIO
Laboratoire Altho

Formato: 10 ml

Nome latino: Melaleuca alternifolia

Origine: Sudafrica

Fonte: Distillato in corrente di vapore dalle foglie

L’olio essenziale di Tea tree è apprezzato per la sua versatilità e per il suo aroma fresco e caratteristico.

Spesso scelto per supportare il benessere della pelle, è un alleato prezioso in routine di purificazione e igiene.

In aromaterapia, viene utilizzato per promuovere una sensazione di freschezza e vitalità, creando un ambiente rigenerante.


Proprietà specifiche e utilizzo:

Gli oli essenziali sono sostanze preziose e concentrate; raccomandiamo un utilizzo consapevole e il rispetto delle precauzioni d'uso per garantirne i benefici in sicurezza.

Azione purificante: Aiuta a mantenere un ambiente fresco e igienizzato, ideale nei mesi invernali.
  • Aggiungi 6-10 gocce di olio essenziale di Tea tree in un diffusore per purificare l’aria e creare un ambiente rigenerante.


Lenitivo: Favorisce il comfort della pelle in caso di piccole irritazioni.
  • Miscela 5 gocce di olio essenziale di Tea Tree in 10 ml di olio di Rosa mosqueta e applica sulle zone interessate.


Aromaterapia energizzante: Rivitalizza corpo e mente, migliorando la concentrazione.
  • Aggiungi 2-3 gocce al tuo bagno-doccia durante una doccia calda per un effetto tonificante.


Routine per l'igiene: Favorisce la pulizia e la freschezza naturale.
  • Aggiungi 3-4 gocce al tuo shampoo abituale per contribuire alla salute del cuoio capelluto.


Sostegno al sistema immunitario: Contribuisce al benessere generale durante i cambi di stagione. Sotto la guida di un esperto qualificato.
  • Aggiungi 1-2 gocce in un cucchiaino di miele o olio vegetale per supportare il corpo nei periodi di maggiore stress. Non superare le due volte al giorno per un massimo di 7 giorni consecutivi.


Igiene orale: Utile per la cura della bocca e delle gengive.
  • Aggiungi 1 goccia di olio essenziale a un bicchiere d'acqua e utilizzalo come collutorio per un effetto rinfrescante e purificante.


Deodorante naturale: Aiuta a contrastare i cattivi odori in modo efficace e naturale.
  • Miscela 1-2 gocce con 10 ml di olio di Cocco e applica nelle zone soggette a sudorazione.


Uso cosmetico: Perfetto per il trattamento di acne, micosi e piccole ferite.
  • Aggiungi 1-2 gocce di olio essenziale a 5 ml (1 cucchiaino) di olio di Jojoba e applica con un batuffolo di cotone sulle imperfezioni.

  • Aggiungi 3-5 gocce a 10 ml di olio di Rosa mosqueta per lenire prurito e micosi cutanee.


Certificazioni, garanzia di qualità e purezza:

Gli oli essenziali di alta qualità come questo, sono accompagnati da certificazioni riconosciute che garantiscono autenticità, purezza e sicurezza:

  • Certificazione biologica: Garantisce che la pianta utilizzata per la produzione dell’olio essenziale sia coltivata senza l’uso di pesticidi chimici, fertilizzanti sintetici o altre sostanze nocive. Gli oli essenziali biologici rispettano l’ambiente e preservano la naturalezza del prodotto, offrendo un’opzione sicura per il benessere personale.

  • Certificazione HECT: Riconosciuta a livello europeo, la certificazione HECT (Huiles Essentielles Chémotypées) garantisce che l’olio essenziale sia autentico e terapeuticamente efficace. Basata su criteri botanici e chimici, questa certificazione identifica il chimotipo dell’olio (il profilo biochimico dominante) e ne assicura la purezza, l’origine botanica e il corretto metodo di estrazione.

  • Certificazione HEBBD: Garantisce che l’olio essenziale sia botanicamente e biochimicamente definito, assicurandone l’origine botanica precisa (genere, specie, parte utilizzata) e il profilo biochimico accurato. La HEBBD (Huile Essentielle Botaniquement et Biochimiquement Définie) prevede rigorose analisi chimiche, come la gascromatografia, per certificare la purezza, l’assenza di adulterazioni e l’efficacia terapeutica dell’olio.

Grazie a queste certificazioni, puoi essere certo che il prodotto sia di alta qualità, sicuro e ideale per usi terapeutici, cosmetici e aromatici.


Sinergie possibili:

  • Con oli essenziali complementari: Ravintsara, Timo, Palmarosa, Camomilla e Bergamotto (per il benessere emotivo).

  • In Aromaterapia energetica: Associato al chakra della gola (Vishuddhi), favorisce la comunicazione.


Proprietà organolettiche:

  • Aspetto: Liquido

  • Colore: Giallo pallido

  • Odore: Potente, legnoso, fresco


Caratteristiche botaniche:

  • Parti distillate: Foglie

  • Paesi di produzione: Australia, Sudafrica

  • Densità: 0,895 – 0,915


Allergeni:

Allergeni: Citral, Geraniolo, Limonene, Linalolo.


Precauzioni d'uso:

  • Uso orale: Solo con parere medico.

  • Pelle: Non applicare mai puro; diluire in un olio vettore.

  • Allergie: Eseguire sempre un test cutaneo prima dell’uso.

  • Adatto ai bambini? Sconsigliato sotto i 3 anni.

  • Gravidanza e allattamento: Consultare un medico.

  • Conservazione: Conserva in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce.


Nota importante:

Le informazioni fornite hanno scopo informativo e non sostituiscono il consiglio di un medico o di un esperto qualificato.

Per qualsiasi utilizzo terapeutico, consulta uno specialista.


Olio essenziale puro da agricoltura biologica

Laboratoire Altho - Prodotti biologici puri per erboristeria

AromaterapiaEspettoranti
Formato10 ml
LineaOli essenziali
PaoNon presente
Nome piantaDalla S alla Z
INCI

Melaleuca alternifolia*.

*Proveniente da agricoltura biologica

MarcaLaboratoire Altho
Recensioni per OLIO ESSENZIALE DI TEA TREE - BIO Laboratoire Altho
Media voto
(109) 5.0
109 Voti
84 Recensioni
(72)

(7)

(5)

(0)

(0)

Scrivi una recensione
Visualizza le recensioni

Scritta il 09/02/2025
( 3  su 5 )
Ottimo antimicotico
Io lo aggiungo anche nei detersivi per i pavimenti
0 0
Vedi tutte
Se hai una domanda puoi cliccare qui
Domande su OLIO ESSENZIALE DI TEA TREE - BIO Laboratoire Altho

  • Domanda: Si può utilizzare nelle zone intime se si in che modo?Risposta da assistenza clienti: L'olio essenziale di Tea tree può essere usato sulle zone intime solo se adeguatamente diluito e con cautela. Ecco come:

    Diluizione obbligatoria: Mescola 1 goccia di olio essenziale di Tea tree con almeno 1 cucchiaio di olio vettore (come olio di Cocco frazionato, Jojoba o olio di Mandorle dolci). Non utilizzare mai l'olio essenziale puro sulle zone intime, poiché potrebbe causare irritazioni o bruciore.

    Tampona delicatamente la miscela diluita sulle aree intime esterne (mai interne) utilizzando un batuffolo di cotone o le dita pulite. Evita il contatto diretto con l'uretra o le mucose interne.

    Prima di usare l'olio essenziale, effettua un patch test sulla pelle (ad esempio sull'avambraccio) per verificare eventuali reazioni.

Potrebbero interessarti:

OLIO ESSENZIALE DI GERANIO BOURBON - BIO
Laboratoire Altho
€ 7,22 € 8,49
OLIO ESSENZIALE DI CANNELLA TAMALA - BIO
Laboratoire Altho
€ 6,37 € 7,49
OLIO ESSENZIALE DI CIPRESSO DEL NEPAL - BIO
Laboratoire Altho
€ 6,79 € 7,99
OLIO ESSENZIALE DI ELICRISO FARADIFANI - BIO
Laboratoire Altho
€ 6,54 € 7,69
ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3