Formato: 10 ml
Nome latino: Cinnamosma fragans
Origine: Madagascar
Fonte: Distillato in corrente di vapore dalle foglie
L’olio essenziale di Saro è apprezzato per la sua fragranza sottile e piacevole e per le sue potenti proprietà benefiche.
Grazie alla sua azione antibatterica, antivirale e antifungina, è indicato per supportare il benessere delle vie respiratorie durante i periodi invernali.
Inoltre, è utile per trattare infezioni della pelle, rughe, smagliature e cicatrici. Questo olio essenziale rappresenta un valido alleato anche contro tensioni muscolari e infezioni urinarie o ginecologiche.
Proprietà specifiche e utilizzo:
Gli oli essenziali sono sostanze preziose e concentrate; raccomandiamo un utilizzo consapevole e il rispetto delle precauzioni d'uso per garantirne i benefici in sicurezza.
Supporta il benessere respiratorio: Ideale per raffreddori, bronchiti e altre infezioni stagionali.
-
Diluisci 2 gocce di olio essenziale in un cucchiaino di sciroppo d’Agave o d’Acero e assumi 3 volte al giorno per un massimo di 7 giorni consecutivi.
-
Versa 5-7 gocce in un diffusore per purificare l’aria e ridurre il rischio di contagio.
Allevia cicatrici e smagliature: Utile per migliorare l’aspetto della pelle.
Protegge la pelle e il benessere generale: Ideale contro infezioni cutanee e per il benessere quotidiano.
Certificazioni, garanzia di qualità e purezza:
Gli oli essenziali di alta qualità come questo, sono accompagnati da certificazioni riconosciute che garantiscono autenticità, purezza e sicurezza:
-
Certificazione biologica: Garantisce che la pianta utilizzata per la produzione dell’olio essenziale sia coltivata senza l’uso di pesticidi chimici, fertilizzanti sintetici o altre sostanze nocive. Gli oli essenziali biologici rispettano l’ambiente e preservano la naturalezza del prodotto, offrendo un’opzione sicura per il benessere personale.
-
Certificazione HECT: Riconosciuta a livello europeo, la certificazione HECT (Huiles Essentielles Chémotypées) garantisce che l’olio essenziale sia autentico e terapeuticamente efficace. Basata su criteri botanici e chimici, questa certificazione identifica il chimotipo dell’olio (il profilo biochimico dominante) e ne assicura la purezza, l’origine botanica e il corretto metodo di estrazione.
-
Certificazione HEBBD: Garantisce che l’olio essenziale sia botanicamente e biochimicamente definito, assicurandone l’origine botanica precisa (genere, specie, parte utilizzata) e il profilo biochimico accurato. La HEBBD (Huile Essentielle Botaniquement et Biochimiquement Définie) prevede rigorose analisi chimiche, come la gascromatografia, per certificare la purezza, l’assenza di adulterazioni e l’efficacia terapeutica dell’olio.
Grazie a queste certificazioni, puoi essere certo che il prodotto sia di alta qualità, sicuro e ideale per usi terapeutici, cosmetici e aromatici.
Sinergie possibili:
Proprietà organolettiche:
Allergeni:
Alcool Benzylico, Citral, Citronellolo, Eugenolo, Limonene, Linalolo.
Precauzioni d’uso:
-
Non utilizzare puro sulla pelle; diluisci sempre in un olio vettore.
-
Effettua un test cutaneo: Applica una piccola quantità di olio diluito nell’incavo del gomito e attendi 24 ore per verificare eventuali reazioni allergiche.
-
Per uso orale, consulta un medico o un esperto qualificato prima dell’assunzione. Non superare il dosaggio consigliato.
-
Sconsigliato a bambini sotto i 3 anni e donne in gravidanza o in allattamento.
-
Conserva in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e calore.
Nota importante:
Le informazioni fornite hanno scopo informativo e non sostituiscono il consiglio di un medico o di un esperto qualificato.
Per qualsiasi utilizzo terapeutico, consulta uno specialista.
Olio essenziale puro da agricoltura biologica
Laboratoire Altho - Prodotti biologici puri per erboristeria