Formato: 5 ml
Nome latino: Ledum groenlandicum
Origine: Canada
Fonte: Distillato in corrente di vapore dai ramoscelli
L’olio essenziale di The del Labrador è noto per le sue proprietà purificanti e calmanti.
Agisce come un valido alleato nel favorire il benessere epatico, riducendo le tossine e supportando gli squilibri tiroidei.
Inoltre, grazie alle sue qualità rilassanti, è utile per contrastare stress, insonnia, ansia e nervosismo.
Proprietà specifiche e utilizzo:
Gli oli essenziali sono sostanze preziose e concentrate; raccomandiamo un utilizzo consapevole e il rispetto delle precauzioni d'uso per garantirne i benefici in sicurezza.
Supporta la funzionalità epatica: Aiuta a eliminare le tossine e a mantenere l'equilibrio del fegato.
-
Uso orale: Diluisci 1 goccia di olio essenziale in un cucchiaino di miele o olio vegetale commestibile e assumi una volta al giorno per un massimo di 7 giorni, sotto supervisione medica.
-
Uso topico: Miscela 2 gocce di olio essenziale con 30 ml di olio di Mandorla dolce. Massaggia delicatamente la zona dell’addome per supportare la funzionalità epatica.
Azione purificante e lenitiva: Favorisce la depurazione dell’organismo e aiuta a ridurre le reazioni allergiche.
-
Uso orale: Prendi 1 goccia di olio essenziale diluita in una tisana calda (non bollente) una volta al giorno.
-
Uso topico: Diluendo 1 goccia in 10 ml di olio di Jojoba, applica sul plesso solare per favorire la purificazione e il rilassamento.
Calma le infiammazioni e i crampi: Offre sollievo localizzato in caso di tensioni muscolari o disagi fisici.
-
Uso topico: Diluisci 3 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di macerato di Arnica. Massaggia le aree doloranti per alleviare le tensioni muscolari.
-
Bagno rilassante: Aggiungi 10 gocce a una manciata di sale marino e sciogli nella vasca per un effetto calmante.
Favorisce un sonno sereno: Ideale per contrastare i disturbi del sonno e migliorare il riposo.
-
Uso topico: Miscela 1 goccia con 20 ml di olio di Mandorla dolce. Massaggia il plesso solare e i polsi prima di coricarti.
-
In diffusione: Attraverso un diffusore, diffondi 4-6 gocce nell’ambiente per creare un’atmosfera rilassante e favorire il sonno.
Riduce lo stress emotivo: Aiuta a rilassare la mente e a ritrovare la serenità nei momenti di tensione.
-
In diffusione: Attraverso un diffusore, diffondi 4 gocce in una stanza per alleviare lo stress.
-
Uso topico: Mescola 2 gocce in un cucchiaino di olio di Mandorla dolce e massaggia il plesso solare per un effetto distensivo immediato.
Certificazioni, garanzia di qualità e purezza:
Gli oli essenziali di alta qualità come questo, sono accompagnati da certificazioni riconosciute che garantiscono autenticità, purezza e sicurezza:
-
Certificazione biologica: Garantisce che la pianta utilizzata per la produzione dell’olio essenziale sia coltivata senza l’uso di pesticidi chimici, fertilizzanti sintetici o altre sostanze nocive. Gli oli essenziali biologici rispettano l’ambiente e preservano la naturalezza del prodotto, offrendo un’opzione sicura per il benessere personale.
-
Certificazione HECT: Riconosciuta a livello europeo, la certificazione HECT (Huiles Essentielles Chémotypées) garantisce che l’olio essenziale sia autentico e terapeuticamente efficace. Basata su criteri botanici e chimici, questa certificazione identifica il chimotipo dell’olio (il profilo biochimico dominante) e ne assicura la purezza, l’origine botanica e il corretto metodo di estrazione.
-
Certificazione HEBBD: Garantisce che l’olio essenziale sia botanicamente e biochimicamente definito, assicurandone l’origine botanica precisa (genere, specie, parte utilizzata) e il profilo biochimico accurato. La HEBBD (Huile Essentielle Botaniquement et Biochimiquement Définie) prevede rigorose analisi chimiche, come la gascromatografia, per certificare la purezza, l’assenza di adulterazioni e l’efficacia terapeutica dell’olio.
Grazie a queste certificazioni, puoi essere certo che il prodotto sia di alta qualità, sicuro e ideale per usi terapeutici, cosmetici e aromatici.
Sinergie possibili:
Proprietà organolettiche:
Precauzioni d’uso:
-
Non utilizzare puro sulla pelle; diluisci sempre in un olio vettore.
-
Effettua un test cutaneo: Applica una piccola quantità di olio diluito nell’incavo del gomito e attendi 24 ore per verificare eventuali reazioni allergiche.
-
Per uso orale, consulta un medico o un esperto qualificato prima dell’assunzione. Non superare il dosaggio consigliato.
-
Sconsigliato a bambini sotto i 3 anni e donne in gravidanza o in allattamento.
-
Conserva in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e calore.
Nota importante:
Le informazioni fornite hanno scopo informativo e non sostituiscono il consiglio di un medico o di un esperto qualificato.
Per qualsiasi utilizzo terapeutico, consulta uno specialista.
Olio essenziale puro da agricoltura biologica
Laboratoire Altho - Prodotti biologici puri per erboristeria