Nome latino: Arbutus unedo L.
Famiglia: Ericaceae
Parte utilizzata: Foglie, radici, frutto
Proprietà principali: Antinfiammatoria; antisettica urinaria, astringente
Impiego terapeutico:
Parte utilizzata: Foglie, radici, frutto
Proprietà principali: Antinfiammatoria; antisettica urinaria, astringente
Impiego terapeutico:
- Corbezzolo uso interno: Cistite, prostatite
Corbezzolo: Proprietà e usi cosmetici
Il corbezzolo viene utilizzato in cosmesi per le sue proprietà antiossidanti e, grazie al suo contenuto di arbutina, ha la capacità di schiarire le macchie della pelle. L’infuso realizzato dalle sue foglie, viene utilizzato come tonico, grazie alle sue proprietà astringenti. Il frutto, di colore scarlatto e di sapore acidulo-dolciastro, è utilizzato fresco, candito, conservato sotto spirito e utilissimo per preparare marmellate e bevande.Dosaggio:
-
Infuso: 10 g di foglie fresche per un litro di acqua: bere durante la giornata.
- Arbutus unedo T.M.: 40 gocce, diluite in acqua, lontano dai pasti, 2 volte al dì.
Corbezzolo Cenni storici:
-
Unedo, dal latino unum edo = mangio uno solo, allusione al gusto particolare del frutto.
-
La corteccia e le foglie, ricche in tannino, sono per la produzione di coloranti e per la concia delle pelli (concia vegetale).
Fonte: Dizionario di Fitoterapia e Piante medicinali - Campanini