Olio vergine puro al 100% di semi di Zucca biologica, ottenuto da prima spremitura a freddo.
Grazie alle sue virtù vermifughe ed antinfiammatorie, l'olio di semi di Zucca può essere utilizzato localmente dopo ogni pulizia dei denti per aiutare a prevenire e combattere la carie e altre malattie orali.
In cucina si usa prevalentemente per condire insalate ed è apprezzato per la sua potenzialità regolatrice che consente di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Ha anche proprietà diuretiche, lassative e digestive.
Proprietà e benefici:
-
Prevenzione delle carie: Utilizzato dopo la pulizia dentale per prevenire la carie e mantenere la salute orale.
-
Regolazione del colesterolo: Aiuta a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue favorendo il benessere cardiovascolare.
-
Proprietà diuretiche e digestive: Favorisce la digestione e il drenaggio dei liquidi.
-
Uso cosmetico: Applicalo su un dischetto di cotone per rimuovere delicatamente trucco e impurità da viso e occhi, lasciando la pelle morbida e nutrita.
Consigli d'uso:
-
Per uso cosmetico: Applicalo mattina e sera su viso e collo come struccante delicato e nutriente.
-
Per uso alimentare: Utilizzalo a crudo per condire insalate e piatti freddi.
-
Per l'igiene orale: Applicalo localmente dopo ogni pulizia dentale per prevenire carie e problemi gengivali.
Preparazioni consigliate:
Collutorio naturale: Mescola 1 cucchiaio di olio di semi di Zucca con 3 gocce di olio essenziale di Mirra e sciacqua la bocca per 30 secondi dopo la pulizia dei denti.
Olio per il massaggio drenante: Unisci 50 ml di olio di semi di Zucca con 10 gocce di olio essenziale di Limone e massaggia le zone soggette a ritenzione idrica.
Struccante delicato: Versa alcune gocce di olio di semi di Zucca su un dischetto di cotone e passa delicatamente su viso e occhi per rimuovere il trucco.
Precauzioni d'uso:
Uso esterno: L'olio di semi di zucca è generalmente sicuro per tutti i tipi di pelle, ma si consiglia di eseguire un test cutaneo prima dell'uso per verificare eventuali reazioni allergiche. Evitare il contatto diretto con gli occhi in caso di irritazione.
Uso interno: Sicuro per il consumo alimentare, ma è preferibile assumerlo a crudo per preservarne le proprietà nutritive. Consultare un medico in caso di assunzione prolungata o di particolari condizioni di salute, come disturbi della coagulazione o ipotensione.
Conservazione:
Conservalo in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta per mantenere inalterate le sue proprietà.
Dopo l'apertura è consigliabile conservare l'olio di semi di Zucca in frigorifero per preservarne le proprietà nutritive e prevenire l'irrancidimento.
Olio di semi di Zucca puro al 100%
Laboratoire Altho - Prodotti biologico per la cosmesi