Quarto chakra e cristalloterapia

Il quarto chakra, Anahata chakra o  più comunemente definito il chakra del cuore, è il cardine centrale a cui sono ancorati tutti gli altri chakra, i tre superiori più mentali e spirituali ed i tre inferiori più emotivi e fisici, che rende possibile lo scambio di informazioni tra essi. Questo chakra è strettamente collegato alla sfera dei sentimenti, all’amore puro ed incondizionato, all’umiltà. Posizionato al centro del petto davanti e tra le scapole dietro, Anahata, letteralmente “suono infinito”, è il chakra legato alle relazioni, alle energie e alle emozioni. Un quarto chakra armonico permette la capacità di entrare in relazione emotiva con ogni cosa, empatizzando e sintonizzandoci con le vibrazioni della natura e del cosmo.
Tutto si trasforma in bellezza, sensazione di benessere, leggerezza e armonia.
Non esistono paure, timori e sofferenze, tutto viene vissuto e superato, in un equilibrio di emozioni che accettano l’esistenza, le sue avventure e le sue disavventure come parte naturale, in completa pace con tutto il Creato.
Un Anahata aperto è capace di empatia, compassione e amore disinteressato, rendendo possibile un contatto profondo con la propria anima; questa luce sincera e gioiosa sarà percepibile da chi abbiamo accanto, che trarrà beneficio e anche soltanto dall’averci accanto.

Quarto chakra disarmonico o sbilanciato, bloccato, chiuso o iperattivo

Lo sbilanciamento di questo chakra porta ad amare in maniera molto potente ma non incondizionata, si cercherà un riconoscimento per le attenzioni e i sentimenti manifestati,   gratitudine per l’amore offerto, provando delusione  e rabbia se questo desiderio non venisse soddisfatto. La gelosia si farà largo ponendo interrogativi sulla natura di questa mancanza d’amore, per sfociare in rancore.
Se bloccato o chiuso, Anahata porta a chiudersi per non soffrire, a non manifestare i propri sentimenti, anzi peggio ancora ad auto-convincersi che non esista un interesse; una vera e propria corazza contro le sofferenze emotive. Addirittura anche il contatto fisico potrebbe dare disagio, fastidio, dando agli altri un impressione di sé errata, come di un soggetto freddo, insensibile ed indifferente, quando nel profondo vive assopito ben altro desiderio, d’amore e tenerezza.

Quarto chakra in equilibrio

Per poter ridare un equilibrio stabile al quarto chakra, è nacessario praticare le tecniche di respirazione Pranayama e ricordarsi l’importanza del contatto con la natura; cerca un luogo lontano dal caos, un prato verde e florido, dove respirare a pieni polmoni aria pulita e vibrante, meglio se con l’aiuto di un cristallo associato al quarto chakra.
Cerca nel catalogo tra gli oggetti proposti quello che più si adatta alle tue esigenze, tra: pietre burattate, bracciali, gioielli, druse o geodi, alberi di gemme e molto altro ancora.
Filtri
ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3